Home Curiosità Come rimuovere il calcare dai rubinetti

Come rimuovere il calcare dai rubinetti

0
CONDIVIDI
calcare rubinetti

Con il tempo, nonostante le ordinarie operazioni di pulizia, i rubinetti della cucina o del bagno possono perdere la loro brillantezza. È quindi opportuno cercare di provvedere ad una loro corretta manutenzione, in modo che rimangano in buono stato. Infatti il problema dello sporco non è collegato soltanto ad una questione di igiene, perché normalmente lo sporco si accompagna con la formazione di batteri. Infatti spesso l’eccessivo accumulo di calcare può portare a dei problemi di funzionamento dei rubinetti stessi. Come fare quindi a togliere in maniera definitiva il calcare dei rubinetti? Ci sono alcuni consigli che sentiamo di darti e che sono molto facili da mettere in pratica, specialmente ricorrendo a detergenti chimici o a rimedi casalinghi, per pulire a fondo i rubinetti del bagno o della cucina.

I rimedi casalinghi per rimuovere il calcare dai rubinetti del bagno

In commercio è possibile trovare tante soluzioni utili, anche per acquistare rubinetti online, che garantiscono un’ottima qualità. A volte può capitare che nel corso del tempo i rubinetti siano soggetti alla formazione del calcare. È un processo spesso inevitabile, perché va rapportato alla durezza dell’acqua, al contenuto di sali di calcio e di magnesio che essa può avere.

Più dura è l’acqua, più la patina di calcare tende a formarsi anche nei rubinetti del bagno. Ma quali sono i rimedi casalinghi a cui puoi fare riferimento per togliere questo calcare? Se non vuoi utilizzare prodotti di derivazione chimica, puoi provare con i classici rimedi della nonna.

Per esempio puoi provare con il limone. Non devi fare altro che tagliarlo a metà e strofinarlo sulla superficie che vuoi pulire. Poi risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno morbido. Se hai dei rubinetti cromati, essi torneranno brillanti nel giro di qualche minuto.

In alternativa al succo di limone puoi utilizzare del sale disciolto in acqua. Oppure puoi sempre fare riferimento al bicarbonato di sodio, che ha anche un’azione antibatterica.

I rimedi casalinghi per eliminare il calcare dai rubinetti della cucina

Anche i rubinetti della cucina possono essere soggetti alla formazione del calcare. Per esempio molti, anche per dare un tocco di vintage, utilizzano i rubinetti bronzati, che sono realizzati in ottone.

In questo caso, qualsiasi sia il rimedio utilizzato, devi ricordare che l’ottone richiede una certa delicatezza. Infatti bisogna agire in maniera opportuna, togliendo il calcare, senza però intaccare la finezza dei materiali.

Ecco perché ti consigliamo di utilizzare una spugna morbida o comunque non abrasiva. Puoi creare un miscuglio mettendo insieme farina, aceto e sale. Ottieni così un composto che devi lasciare riposare qualche minuto sul rubinetto. Poi, dopo che lo avrai fatto agire, provvedi a fare un risciacquo finale. Dopo aver asciugato con un panno morbido, vedrai scomparire anche le macchie più piccole e allo stesso tempo manterrai l’aspetto tipico dei bronzati.

I prodotti naturali sono molto utili per eliminare tutte quelle incrostazioni che si possono formare soprattutto in cucina. Questo ambiente è particolarmente importante, perché spesso si caratterizza come una stanza di design e, specialmente quando fa parte di un open space, non puoi trascurarla, perché è proprio in bella vista e la patina bianca fastidiosa del calcare può essere notata anche dai tuoi ospiti.

Quindi ti vogliamo consigliare anche un’altra soluzione green per risolvere il problema. Oltre ai rimedi casalinghi che già abbiano nominato, ti consigliamo anche di provare con il cetriolo. Non devi fare altro che tagliarne una fettina e passarla sulla superficie che vuoi pulire.

Lascia agire per qualche minuto e poi risciacqua e asciuga. In poco tempo i tuoi rubinetti della cucina riacquisteranno di nuovo tutta la loro lucentezza. Fai sempre affidamento su questi ingredienti naturali che puoi reperire facilmente tra le scorte dei prodotti che normalmente si hanno in casa.