Scegliere utensili di qualità deve sempre essere una priorità non solo per chi ha una vera e propria officina, ma anche per gli appassionati di fai da te. Sono diversi i motivi per cui vale la pena compiere questa scelta, a partire dalla sicurezza. Un utensile di qualità è più resistente e il rischio che si rompa mentre si sta lavorando è decisamente minore.
È bene ricordare, inoltre, che non è sufficiente avere buoni strumenti: si dovrebbe infatti dare la giusta importanza anche all’organizzazione di questi, per esempio con una borsa porta attrezzi suddivisa in scompartimenti, spaziosa, versatile e robusta.
Come si possono scegliere degli utensili di qualità per la propria officina? Vi diamo alcuni consigli nelle prossime righe.
Contenuti articolo
Il materiale e il rispetto delle normative
Il primo aspetto da tenere in considerazione è sicuramente il materiale con cui sono realizzati gli attrezzi. Da esso dipende l’effettiva robustezza del prodotto, nonchè la sua affidabilità.
L’acciaio è un’ottima soluzione, sia perché resiste bene all’azione del tempo, sia perché è decisamente molto solido, senza essere troppo pesante. Tra le migliori opzioni c’è l’acciaio al carbonio temprato, a cui si aggiunge l’acciaio al cromo-vanadio. Un’altra alternativa da non sottovalutare è l’acciaio HSS, un acronimo che sta per “High-Speed Steel”.
Oltre al materiale dell’attrezzo vero e proprio, dovreste valutare la qualità dell’impugnatura, che deve garantire non solo una buona ergonomia, ma soprattutto una presa salda e sicura.
Ci sono diverse normative che regolano la produzione di questi prodotti e che servono a garantire al pubblico specifici standard in fatto di sicurezza e qualità. Meglio dunque verificare la presenza di marchi e certificati, indicata solitamente sul packaging.
La scelta del marchio
Fate attenzione al marchio a cui volete affidarvi. Ci sono imprese che producono attrezzi che hanno legato il loro nome alla buona qualità dei loro prodotti. Inoltre, oggi è molto semplice trovare in rete dei feedback o delle recensioni lasciate dagli utenti, che possono aiutarvi ad avere diverse opinioni da parte di clienti come voi.
La qualità non è l’unico fattore da valutare prima di decidere da chi acquistare i propri attrezzi da officina. Andrebbe analizzato anche il livello della garanzia e dell’assistenza, per avere la certezza di poter risolvere rapidamente qualsiasi problema.
La garanzia non va sottovalutata. In caso di difetti di fabbricazione potete richiedere la sostituzione anche a distanza di anni. La durata della garanzia dipende dal tipo di accessorio acquistato.
Altri consigli
Fate attenzione, perché “più costoso” non necessariamente equivale a “migliore”. Durante la vostra ricerca dovreste tenere in considerazione il rapporto tra qualità e prezzo. Facendo così probabilmente riuscirete a trovare dei prodotti adatti alle vostre esigenze ad un prezzo davvero vantaggioso.
A proposito di risparmio, noi consigliamo di acquistare dei set completi, al posto di comprare di volta in volta attrezzi singoli. Di solito acquistare un intero set è più conveniente dal punto di vista economico, e inoltre avrete a disposizione più strumenti per svolgere il vostro lavoro.
Infine, occhio alla scelta tra modelli a batteria e modelli con filo, nel caso in cui siate alle prese con l’acquisto di attrezzi elettrici o elettronici. Entrambe le versioni hanno i loro pro e i loro contro, e dovreste analizzarli in base alle vostre necessità.