Home Ambienti Eleganza in casa: ecco come regalare agli spazi domestici un tocco di...

Eleganza in casa: ecco come regalare agli spazi domestici un tocco di raffinatezza

0
CONDIVIDI

Tutti noi desideriamo vivere in una casa capace di rispecchiare il nostro stile personale e di farci sentire a nostro agio. Ogni ambiente può essere infatti trasformato in un rifugio accogliente ma anche elegante, grazie ad alcuni piccoli accorgimenti mirati. La ricerca della raffinatezza, però, non passa soltanto dall’impiego di materiali costosi, ma anche dalla cura dei dettagli e da un pizzico di creatività e di fantasia, con l’armonia che non deve mai essere messa da parte. Nella guida di oggi, dunque, verranno studiate le soluzioni più interessanti per ottenere proprio questo risultato.

Contenuti articolo

Eleganza in casa con le porte scorrevoli

Le porte scorrevoli possono diventare un fattore determinante per impreziosire la propria casa, ottimizzando gli spazi senza comprometterne lo stile. Possono essere infatti integrate in diversi ambienti domestici, dalla cucina al soggiorno, passando per le stanze da letto. Sono le regine della praticità: consentono di separare gli spazi in modo raffinato, mantenendo al tempo stesso una sensazione di apertura e di luminosità. Ovvero quelle caratteristiche indispensabili nelle abitazioni con una metratura ridotta.

Ovviamente non tutti i complementi di questo tipo sono uguali. Motivo per cui è importante optare per le porte scorrevoli eleganti, reperibili presso i portali online specializzati. Di solito queste porte vengono realizzate in legno pregiato o in vetro, hanno dei sistemi di apertura particolari come il batik e si rivelano molto durevoli nel tempo. Infine, è possibile selezionare i modelli che meglio si adattano ad ogni esigenza di stile, puntando non solo sui materiali ma anche sulle finiture delle porte e sui loro colori.

La raffinatezza dei mobili su misura

I mobili su misura rappresentano un mix perfetto tra funzionalità ed estetica, e sono l’ideale per progettare una casa con caratteristiche specifiche. Possono dunque valorizzare anche le aree più complesse delle nostre abitazioni, come nel caso dei sottoscala, che spesso rimangono inutilizzati. Alcuni esempi pratici? Le librerie artigianali a due facce o bifacciali, utilizzate come pareti divisorie fra gli ambienti, oppure i mobili sospesi con anta a ribalta, ideali in ambienti come la cucina, la stanza da letto e il soggiorno.

L’elenco è molto ampio, e include ad esempio i mobili reversibili da posizionare all’ingresso, o le librerie componibili, con i vari elementi impilabili fra loro. Il segreto è trovare una soluzione che sia sì personalizzabile e su misura, ma che possa anche contenere i costi. Va però detto che, per loro natura, questi complementi d’arredo hanno un prezzo superiore rispetto ai mobili standard.

I tessuti pregiati per impreziosire casa

Grazie ai tessuti pregiati possiamo elevare ulteriormente il livello della raffinatezza nei nostri spazi domestici. Dai tendaggi alle federe, passando per i tappeti e le tovaglie, i materiali di alta qualità possono fare davvero la differenza. Si parla ad esempio del velluto e del lino, della seta o del cotone pregiato, che trovano spazio ovunque, dalla cucina al bagno. Inoltre, per quel che riguarda le tende, si suggerisce di evitare i tessuti pesanti, dato che possono limitare il passaggio della luce naturale. In tal senso, la seta pregiata e lo jacquard sono le soluzioni migliori.